QI GONG E TAIJI QUAN PER PICCOLI DRAGHI
Come trasmettere l'arte del Qi a bambini e ragazzi
Seminario pratico accreditato da FISTQ
Rivolto ad operatori del settore, genitori, insegnanti e appassionati d’arti d’oriente
Condotto da Giuseppe Paterniti e Claudio Podzinkova
Monastier di Treviso 14 e 15 Maggio 2016
Qi Gong e Taiji Quan sono discipline che risultano particolarmente utili per lo sviluppo psicofisico dei bambini. Attraverso la pratica di queste antiche arti, proposte in forma ludica e mediante specifici programmi didattici appositamente elaborati, essi hanno la possibilità di effettuare un serio e profondo lavoro sul proprio sistema «corpo/mente». Oltre allo sviluppo di svariate abilità motorie, i praticanti più piccoli scoprono il valore della presenza mentale e ottengono miglioramenti sul piano emotivo, su quello delle relazioni interpersonali e, ovviamente, sotto il profilo della salute.
IL QI GONG ED IL TAIJI QUAN RIVOLTI AI BAMBINI
- Migliorano l’atteggiamento posturale e le capacità coordinative generali e speciali;
- Potenziano le abilità motorie;
- Incrementano l’attenzione (presenza) e la concentrazione;
- Avviano i più piccoli alla conoscenza di sé ed al lavoro introspettivo, accrescendo contestualmente competenze e facoltà di diverso tipo;
- Favoriscono la comprensione delle emozioni e la manifestazione equilibrata della propria emotività;
- Sviluppano abilità sociali, cooperative, relazionali e interpersonali;
- Agevolano salute e benessere su tutti i piani.
PER UNA NUOVA EDUCAZIONE
La «nuova educazione» dovrà necessariamente contemplare la conoscenza esperienziale del proprio corpo, la comprensione profonda delle proprie emozioni e la scoperta delle potenzialità della propria mente (ed anche dei fattori e dei «meccanismi» che la limitano). L’educazione del futuro avrà a che fare con la conoscenza di sé e con il lavoro globale sul proprio essere. Le antiche discipline orientali del Qi Gong e del Taiji Quan possono rivelarsi importanti strumenti per imparare a vivere profondamente la vita (sotto tutti i suoi aspetti) e per incrementare e mantenere salute, serenità ed armonia.
PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA:
- Fondamentali di Qi Gong e Taiji Quan per bambini e ragazzi;
- Ginnastica “Gong Fu” ed Esercizi di Trasformazione dei Tendini;
- Posizioni di base del Qi Gong e del Taiji Quan;
- Camminate e corse degli animali (gallo, orso, tigre, airone, scimmia);
- Qi Gan (esercizi di percezione del Qi);
- Esercizi specifici e mirati di Qi Gong per bambini e ragazzi;
- Forme brevi di Qi Gong e Taiji Quan adatte ai praticanti più piccoli;
- Tui Shou (spinta con le mani) in forma di gioco.
SEDE DEL SEMINARIO:
Centro “Rosa Blu - Fitness Center” di Monastier di Treviso, via Pisani 12.
PER INFORMAZIONI:
Scuola di Tradizionali Arti Orientali STONE TEMPLE TAO (aderente alla FISTQ)
Sito Web della scuola: www.stonetempletao.it
E-mail della segreteria: katya@stonetempletao.it
Telefono: (+39) 393 0065154