• M° Giuseppe Delang Paterniti

    "Il mio scopo? Liberarmi e liberare..."

    • Maestro di Taijiquan (FIWuK e CSEN) 5° Duan
    • Erede di Dodicesima Generazione del Taijiquan stile Chen
    • Discepolo Rùshì Dìzǐ 入室弟子 (Massimo Grado) del G.M. Chen Zhenglei
    • Insegnante di 10° Livello (Massimo Grado) del Chen Zhenglei Taijiquan
    • Referente Nazionale CSEN per il Taijiquan stile Chen
    • Maestro di Qigong (FIWuK, CSEN, OTTO)
    • Formatore e Mentore Olosofico®
    • Naturopata (CSEN)
    • Insegnante ed Operatore Olistico Esperto in Metodiche Bioenergetiche (SANO, CSEN)
    • Operatore Tuina (FISTQ)
    • Maestro di Reiki Ryoho Tradizionale Giapponese (SEKI JI DO, CSEN)
    • Facilitatore in Mindfulness (Mindfulness Educators)
    • Conduttore di Gruppi di "Lavoro su di sé"
    • Scrittore e Conferenziere

    Giuseppe Delang Paterniti è un insegnante di Taijiquan stile Chen e Qigong di fama internazionale, nonché un ex atleta plurimedagliato.

    Ha avuto modo di formarsi con i più illustri e famosi depositari delle arti interne cinesi, viaggiando in Cina e nel mondo.

    Nel 2004 fonda la Scuola di Tradizionali Arti Orientali “Stone Temple Tao” (Treviso), dove conduce corsi di alta formazione per istruttori ed insegnanti di Taijiquan e Qigong. Tali percorsi accademici sono riconosciuti e accreditati dalle più importanti organizzazioni internazionali del settore.

    Dal 2015 è Direttore Tecnico dell’AMHA - Alliance for Martial and Healing Arts, una rete di scuole rivolta allo studio e alla ricerca nell’ambito delle arti marziali e delle discipline per la salute.

    Nel 2017 viene proclamato ufficialmente Erede di 12^ Generazione del Taijiquan stile Chen. Il suo Shifu, il Gran Maestro Chen Zhenglei (massima autorità del settore), lo accoglie in famiglia assegnandogli il nome Chen Delang 陈德狼.

    Nel 2019 diviene Referente Nazionale CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) per Taijiquan in stile Chen. Nello stesso anno riceve il premio "Palma di Bronzo al Merito Tecnico", prestigiosa onorificenza nazionale conferita dal CONI, per i risultati ottenuti dai suoi studenti ai Campionati Mondiali IWUF.

    Sempre nel 2019, in occasione del World Qigong Congress di Tokyo, gli viene conferito il prestigioso titolo di Best International Qigong Master.

    E’ Direttore Tecnico della Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy, filiale italiana dell’Accademia Mondiale diretta dal Gran Maestro Chen Zhenglei, con sedi presenti in diverse regioni italiane.

    Nell’ambito della stessa accademia è Insegnante di 10° Livello (Massimo Grado) ed esaminatore.

    Attualmente è l’unico occidentale al mondo ad aver conseguito il Massimo Livello nell’insegnamento, nonché l’unico Rùshì Dìzǐ (Discepolo di Famiglia) non cinese del Gran Maestro Chen Zhenglei.

    Da diversi anni, inoltre, è membro della Commissione Qigong OTTO, associazione di categoria per la tutela dei professionisti del Tuina e del Qigong, riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico.

    Infine, Giuseppe Delang Paterniti, che è anche Docente di Discipline Olistiche e Formatore Olosofico®, insegna presso Khymeia - Accademia Olosofica per la Consapevolezza Integrale e SANO - Scuola Arti Naturopatiche Orientali.

    Attualmente conduce corsi amatoriali e di formazione professionale in campo olistico, marziale e nell’ambito delle pratiche sapienziali di consapevolezza.

    Effettua conferenze, seminari e stage di approfondimento in tutta Italia e all'estero. Oltre all’impegno specificatamente didattico, svolge attività di Mentore Olosofico® proponendo una particolare modalità di dialogo paragonabile alla maieutica socratica o al satsang di tradizione induista.

    Nell’ambito di specifici laboratori denominati TaoLab®, invece, accompagna i partecipanti lungo un sentiero di tradizione alchemica che, partendo da un’iniziale condizione di “sonno” della coscienza, si addentra verso la pura consapevolezza creativa.

    Presso i suoi due studi siti nel trevigiano, offre consulenza olistica e trattamenti bioenergetici di vario tipo. Si reca regolarmente in Cina e in Giappone per perfezionare le proprie competenze.

    E' autore del libro: "Frasario Alchemico ed Altri Brevi Scritti" edito da Fontana Editore.

    Per maggiori informazioni

    Siti Internet:

    Canale YouTube:

    www.youtube.com/stonetemplechannel

    Facebook:

    Altri Social: